
Laboratorio “Beccati con le mani in pasta!” tutto l’anno
Fattoria didattica: dove la natura diventa insegnante
“Beccati con le mani in pasta” è un’attività laboratoriale che prevede la preparazione di pasta fatta in casa, biscotti e altri prodotti da panificazione. In questo laboratorio i bambini oltre a potenziare e affinare le proprie competenze manipolative, sensoriali e cognitive acquisiranno una consapevolezza alimentare e una conoscenza basilare dei processi di trasformazione degli alimenti.
Laboratorio: “Occhio al pastrocchio: Facciamo i colori!” tutto l’anno
Scopri, impara, cresci: il nostro mondo agricolo educativo.
“Occhio al pastrocchio: Facciamo i colori!” è un laboratorio creativo consistente nella preparazione e utilizzo di colori completamente naturali ottenuti da frutta, verdura, foglie, arbusti raccolti dai bambini nei dintorni della fattoria didattica. È un’attività che incentiva il processo creativo e sviluppa capacità sensoriali ed espressive in un clima di cooperazione e reciprocità.


Percorso didattico: “E tu? Quale frutto sei?” Primavera/ Estate
Coltiviamo conoscenza, seminiamo esperienze!
“E tu? Quale frutto sei?” è un percorso didattico teso a favorire l’apprendimento e il riconoscimento delle differenti tipologie di frutta. Attraverso una visita guidata presso il frutteto della fattoria, la raccolta dei frutti, la catalogazione delle loro rispettive specie di appartenenza in aula e specifici giochi sensoriali i bambini saranno in grado di differenziarli, di individuarne le specifiche caratteristiche e i rispettivi cicli di stagionalità. È un’attività tesa allo sviluppo delle capacità cognitive e sensoriali e oltre a incentivare il processo di socializzazione tra pari.
Percorso Didattico: “Seme, Germoglio, Pianta: Facciamo l’orto!” tutto l’anno
Scopri, impara, cresci: il nostro mondo agricolo educativo.
“Seme, Germoglio, Pianta: Facciamo l’orto!” è un percorso didattico che comprende una partecipazione diretta dei bambini all’attività di semina, piantatura e cura di piccole piantine negli orti della fattoria, attività di lettura e gioco all’interno dell’aula didattica. Scopo del percorso è di sollecitare curiosità e consapevolezza nei confronti dei processi vegetali, favorirne l’esplorazione mediante esperienza diretta e indiretta, sviluppare un’autonomia organizzativa e creativa nel bambino.


Laboratorio: “Dillo con un fiore o magari con un basilico” Primavera/Estate
Dove ogni animale è un professore e ogni pianta una lezione.
“Dillo con un fiore o magari con un basilico” è un’attività laboratoriale che consiste nella raccolta e nell’utilizzo creativo, mediante appositi materiali, di fiori, piante aromatiche e spontanee presenti nei pressi della fattoria, simili attività sono finalizzate non solo alla conoscenza e all’arricchimento di un lessico specifico ma soprattutto allo sviluppo di una motricità fine e di un pensiero divergente.